800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

Come preparare il tuo ristorante per Natale: 5 idee di successo

13 novembre 2019 by UniSoft

Prepara il tuo ristorante per Natale

Tra poche settimane arriva il periodo più atteso dell’anno: quello del Natale! E con il Natale arriva un’intera stagione di vacanze e feste, che porteranno milioni di italiani in giro per centri commerciali, grandi magazzini e ristoranti. Il grande flusso di clienti e l’aumentare dei turisti richiederà la trasformazione di molti locali. Lo scopo è di rappresentare al meglio il tema di questo caldo e accogliente momento di festa. Tra Natale, Santo Stefano e Capodanno, vi sono tantissimi motivi per riorganizzare il proprio ristorante e pensare di tenerlo aperto per accogliere nuovi commensali. Ma prima di iniziare, è bene fornire ai tuoi collaboratori gli strumenti di cui hanno bisogno per avere successo proprio durante l’alta stagione invernale. Vediamo insieme quali sono le cose da fare per affrontare questo importante periodo dell’anno che è alle porte!

1. La preparazione parte dal personale di sala

Ricorda che per riuscire ad affrontare e superare brillantemente il periodo del Natale, dovrai affidarti ad uno staff ben affiatato e in grado di coprire turni di lavoro davvero tosti. In alcuni casi potrebbe essere necessario affidarsi a persone di fiducia, per arricchire il numero dei membri di sala, e formare il personale. Lo staff deve essere completo, perché è questa la chiave del successo durante le festività natalizie. Per capire se hai davvero bisogno di un aiuto in più per incrementare il personale durante momenti di lavoro intenso, ti consigliamo di fare delle previsioni di vendita, rispetto all’andamento dell’anno precedente e a quello dell’anno corrente.

Tutti dovranno essere ben strutturati e motivati per seguire le linee guida di gestione del tuo locale. Delinea quindi le aspettative sul livello di servizio, organizza orari, pause e turni in modo da preparare per tempo il tuo gruppo. La comunicazione è fondamentale tutto l’anno, ma è molto delicata in questo periodo. Serve chiarezza, preavviso e puntualità per riuscire ad affrontare bene insieme la stagione natalizia.

2. Verifica le responsabilità

Chiaramente le più alte aspettative di un ristorante, camminano di pari passo con le responsabilità da attribuire ai dipendenti e ai collaboratori. Sappiamo bene che nel periodo natalizio aumentano le ore di lavoro e non deve mai calare l’attenzione. Lo scopo principale? Favorire la rotazione dei tavoli, in questo modo si aumenta la possibilità di guadagno e soprattutto si migliora il livello di servizio offerto diminuendo i tempi d’attesa. Per far girare i tavoli più velocemente è bene:

  • Lavorare con le prenotazioni;
  • Suggerire piatti stagionali inseriti nel menu;
  • Velocizzare la consegna del conto al tavolo quando i commensali hanno finito di mangiare. Ma rassicurali sempre dicendo loro che non vi è fretta;
  • Nei casi più drastici, cerca gentilmente di invitare i commensali, che sono seduti da più tempo, a liberare il tavolo in favore dei clienti in attesa.

La sospensione delle lezioni scolastiche porta molti giovani studenti a viaggiare in compagnia delle famiglie, e condividere queste festività insieme. Questo aumenta il numero dei papabili clienti in giro per la città. Ecco perché avere un aiuto stagionale può essere una delle risorse più importanti! Ma resta fondamentale attribuire le giuste responsabilità al tuo personale, in modo da avere sempre massimo controllo sulla sala.

3. Proponi un menu stagionale per pietanze e bevande

menu e consigli tecnici per il tuo ristorante a Natale

Un ristorante che sa coccolare i suoi clienti, assecondando i gusti dei più grandi e dei più piccoli mostra già un elevato orientamento al servizio. Per farlo è ideale suggerire pietanze fuori menu, oppure introdurre almeno 2/3 piatti stagionali per categoria. E cerca di non deludere mai le aspettative dei tuoi ospiti: se qualcuno sceglie il tuo ristorante per la lista dei piatti che proponi, pensa come potrà reagire davanti a: “Purtroppo quel piatto è esaurito”. Molte persone potrebbero capire, ma rimarrebbe nella mente dei commensali un brutto ricordo di quella giornata trascorsa nel tuo locale.

Al tempo stesso, se disponete di un buon bar e di una variegata quantità di bottiglie, consigliamo anche di lavorare sul menu del bar, presentando qualche drink stagionale con bevande adatte a questo periodo dell’anno.

4. Usa i Social per incentivare le prenotazioni online a Natale

Utilizza le app di prenotazione dei tavoli, per garantire offerte speciali di Natale e riuscire a organizzare così il ricambio dei commensali dell’intero locale. Consentire ai clienti di prenotare dal proprio telefono o dal computer permette di poter anche conoscere in anticipo il menu offerto, e arrivare sul posto con le idee ben chiare. In alternativa puoi pensare a offerte speciali dedicate proprio al giorno di Natale o alla Vigilia, con un menu fisso, che sia completo e con un apprezzo interessante per attirare i clienti. Se cerchi qualche idea specifica ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento “Idee per Natale per ogni ristorante: menu, decorazioni e non solo“.

5. Arredamento e addobbi di Natale

ristorante a Natale

Ultimo aspetto, ma non meno importante, è la capacità di creare un’atmosfera accogliente. E allora non possiamo dimenticare gli addobbi natalizi, che non richiedono spese esorbitanti, ma permettono di usare proposte interessanti a tema per dare un look nuovo al tuo locale. Questo non vuol dire posizionare un albero di Natale se non hai lo spazio nelle tue sale.

Magari punta su una mise en place natalizia che prediliga i colori rosso, argento o oro e decora i tavoli con candele, vischio e fiori che richiamino l’atmosfera natalizia. Prova anche a cambiare l’aspetto esterno, in modo da permettere alle persone di essere affascinate dalle vetrine del tuo locale, usando lo spazio del dehor (se disponibile) per addobbare in modo affascinante il tuo locale. Le decorazioni però devono avere sempre un equilibrio, perché l’eccesso o la scarsa cura appariranno simili alla vista dei clienti.

Considerazioni finali

Possiamo quindi dire che vince sempre un vecchio detto anglosassone “Less is more“. Le festività natalizie non saranno un periodo stressante se saprai applicare per tempo i suggerimenti che ti proponiamo. Considera anche di offrire incentivi ai membri dello staff, per colmare le numerose ore di lavoro che dovranno affrontare lontani dai propri cari. L’obiettivo di un bravo gestore è quello di mantenere sempre alto l’umore del personale, creando un ambiente positivo.

Per essere sempre aggiornato su questo argomento e ricevere tutti i consigli del caso, ti invitiamo a iscriverti alla nostra Newsletter.

Categorie: Management Tag: Feste di Natale, Natale, ristorante a Natale

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook