800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

Gestione ristorante: la tecnologia nelle imprese della ristorazione

07 agosto 2018 by UniSoft

gestione ristorante

La tecnologia può essere un valido strumento a servizio della tua attività di gestione del ristorante, sia per gli aspetti interni sia per relazionarsi con i clienti.

Secondo il Rapporto Annuale 2017 sulla Ristorazione redatto da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi):

“Nei primi nove mesi del 2017 hanno avviato l’attività 10.835 imprese mentre 19.235 l’hanno cessata determinando un saldo negativo pari a 8.400 unità”.

L’ultimo trimestre ha evidenziato dei miglioramenti, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sia dal punto di vista economico che occupazionale, ma senza far presagire ulteriori miglioramenti nel breve periodo.

Secondo lo studio redatto da FIPE, le imprese di ristorazione mostrano “il più alto turnover di chiusure e aperture con un tasso di sopravvivenza imprenditoriale che a 5 anni non supera il 30%”.

Chiaramente, non è un singolo fattore a influenzare questo fenomeno. Sicuramente ha inciso la non favorevole congiuntura economica degli ultimi anni, ma allo stesso tempo anche il modo di condurre e gestire le imprese ha un ruolo importante nella produttività del pubblico esercizio e nel determinare il tasso di turnover.

Al riguardo, infatti, non può non evidenziarsi che il pubblico esercizio è forte sul prodotto (scelta e preparazione delle materie prime), ma assai debole sulla gestione, sul marketing e sull’innovazione, sia nel back office sia nel front office.

Secondo i risultati di una indagine condotta da FIPE in collaborazione con il Politecnico di Milano, soltanto il 40% delle imprese di ristorazione utilizza strumenti di gestione dei processi interni.

In prevalenza, ma comunque con una percentuale inferiore al 20%, vengono adoperati software gestionali che permettono di:

  • Gestire le comande: 17 %
  • Gestire la fatturazione elettronica: 13 %

e in minima percentuale invece strumenti che permettono di:

  • Ottimizzare il menu (tecniche di menu engineering): 7%
  • Gestire le prenotazioni online: 6 %

Gestione ristorante: i vantaggi della tecnologia per il back office

L’utilizzo di software gestionali per la gestione dei processi interni è un indiscusso fattore di successo nella gestione di un’impresa di ristorazione.

Il supporto della tecnologia nel back office consente di risparmiare tempo, ridurre gli sforzi, limitando lo stress e contribuendo ad offrire un buon servizio ai clienti, ma anche aumentare i ricavi. È quello che testimoniano gli imprenditori della ristorazione che hanno individuato, a ragione, nella tecnologia un valido alleato per essere più competitivi e profittevoli ed affrontare, con successo, le sfide che, ogni giorno, un mercato della ristorazione, sempre più aggressivo e competitivo, impone.

Gestione ristorante: i vantaggi della tecnologia per il front office

La tecnologia è utile al pubblico esercizio, non soltanto nella gestione dei processi interni, ma anche nel front office rivelandosi, infatti, un valido ed efficace strumento di marketing.

Le recensioni dei clienti scritte su portali o sui social sono un importante pubblicità “gratuita” per il tuo ristorante.

Dal Rapporto FIPE si evince che circa l’81 % dei ristoratori legge le recensioni dei siti e il 27 % invita i clienti a scriverle. Il 42% utilizza un profilo social in relazione alle recensioni degli utenti.

Di come i social e altri strumenti digitali possano essere un valido strumento di marketing per la tua impresa di ristorazione ti abbiamo già parlato nell’articolo Sito web per ristorante vs Pagina FB: quale scegliere? e nell’articolo Web marketing per ristoranti: come pubblicizzare la tua attività online.

Questo nuovo modo di comunicare tramite portali e social media, attraverso la condivisione di idee e opinioni, infatti, è un grande vantaggio per le imprese della ristorazione perché permette di:

  • creare un legame con i clienti;
  • dare motivi per passaparola moltiplicativo e raggiungere nuovi clienti;
  • anticipare eventi, promozioni, novità sull’offerta;
  • conoscere e soddisfare i desideri dei clienti.

L’uso della tecnologia per la gestione di un ristorante: quali vantaggi?

Da quanto scritto, si evince che sono diversi i vantaggi che le innovazioni tecnologiche possono offrire alla tua attività.

La tecnologia, infatti, contribuisce a garantire un servizio di qualità ai tuoi clienti, semplificando il tuo lavoro e quello del tuo staff e ti consente, inoltre, di creare un legame con i tuoi ospiti o futuri “ospiti” tramite i social media o i portali appositi.

Il limitato ricorso alla tecnologia, come evidenziano i dati statistici, è  uno dei fattori alla base della scarsa efficienza e competitività di molte imprese ristorative, con conseguente impatto sull’elevato tasso di turnover.

Se vuoi ricevere aggiornamenti su tecnologia per la gestione ristorante e tanti altri argomenti non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter!

Categorie: Tecnologia Tag: gestione ristorante, gestire ristorante, ristorazione

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook