
Lo spirito del Natale arriva in città, la travolge completamente con i suoi colori vivi, con le luminarie: non vorrai dimenticarti di fare lo stesso con il tuo locale, vero? Sempre più famiglie decidono di passare le festività natalizie fuori casa, concedendosi cene o pranzi alla scoperta dei gusti tipici e delle tradizioni. Questo ha portato molti imprenditori e ristoratori a curare con maggior attenzione il proprio ristorante, al fine di offrire un arredamento che sia consono ad ogni festività. Di seguito ci concentreremo sui trend del momento, per prevedere una mise en place degna di questo Natale 2019 che si sta avvicinando velocemente.
Hai già ricevuto le prime prenotazioni per il cenone o il pranzo di Natale e Capodanno? Ciò vuol dire che oltre ad occuparti dell’offerta culinaria per i commensali, dovrai anche studiare l’aspetto estetico del locale. Servono decorazioni natalizie originali per dare carattere e per aiutarti a creare la giusta atmosfera nelle tua struttura ricettiva. Ogni singolo dettaglio deve fare la differenza e dare il suo contributo. Non hai idea da dove iniziare? Vediamo insieme qualche esempio rispetto alle tendenze per quest’anno!
La mise en place ideale per il Natale 2019
Non fermiamoci a un banalissimo centrotavola con candela, magari di colore rosso. I tuoi clienti, ma soprattutto il tuo ristorante, meritano di più! Se ami le candele prova a dare loro un tocco in più, in modo da arricchire il tuo tavolo. Apparecchiare in modo originale i tavoli permette di dare carattere a un locale e svelare di più sulla tua gestione.
Molti posti sono molto più apprezzati per l’atmosfera che sanno offrire che per la cucina offerta. Questo non vuol dire che si può abbassare la qualità del cibo, ma che si deve massimizzare la presentazione. E’ presto detto che allestire a modo le tue sale, con una mise en place natalizia adatta, porterà una serie di benefici al tuo business. Il primo tra tutti? Potrai così contare su un ottimo biglietto da visita.
Prima fase: tovaglia o runner?

Una tovaglia è il punto centrale per allestire una tavola in vista del Natale 2019. Cerca di rimanere fedele allo stile del locale ed al target dei clienti. Puoi provare il rosso, oppure puntare sui colori oro e argento, che sono un must in questo periodo. Le tendenze per quest’anno ci mostrano anche il ritorno prepotente dei runner, che sono strisce di tessuto strette e lunghe usate per coprire solo i posti apparecchiati. Sono ideali per dare un tocco di colore e creare un’atmosfera natalizia pur lasciando in vista la bellezza di un tavolo. Solitamente è consigliato usarli per tavoli di legno invecchiato, in modo da garantire un tocco di ricercatezza.
Seconda fase: i tovaglioli

Strettamente correlati alla scelta delle tovaglie sono i tovaglioli, che devono creare il giusto effetto di contrasto. Evita di abbinare un tovagliolo rosso su una tovaglia dello stesso colore, ma cerca di puntare su colori raffinati, che si sposino al meglio. Ricorda però una cosa: a livello psicologico è sempre preferibile considerare un bel tovagliolo bianco poiché é sinonimo di igiene ed eleganza.
Se preferisci quindi restare su una nuance classica, perché non provi a cambiare il modo in cui lo pieghi? Invece che posizionarlo di lato o al centro della seduta, divertiti a creare qualche decorazione particolare. Abbiamo trovato un bellissimo esempio dal quale potrai prendere spunto, posizionando il tovagliolo in modo imponente sul piatto.

Terza fase: piatti e bicchieri
La variazione dei piatti viene influenzata dal tipo di ristorante: puoi anche optare per ceramiche o porcellane personalizzate, con il nome del locale, il logo o la scritta Buon Natale. La scelta ottimale potrebbe essere ad esempio puntare su un bel piatto bianco o nero, che contrasti con la tovaglia.
I bicchieri solitamente non sono uno di quei prodotti che vengono modificati durante questo periodo, poiché la loro utilità resta la stessa, a meno che tu non preveda l’inserimento nel tuo menu di qualche portata speciale. Sicuramente non devono mai mancare i calici a tulipano per il vino bianco, e i baloon per quello rosso. Prevedi poi anche i flûte per le “bollicine”. Cerca di giocare e divertirti invece con i bicchieri d’acqua, provando a distanziarti dalle scelte base che presenti tutto l’anno.

Ultima fase: le posate
Non consigliamo il cambio radicale delle posate, ma solo maggior cura nella loro sistemazione. Facciamo un piccolo ripassino: abbiamo il coltello sulla destra e la forchetta che va a sinistra con il cucchiaio, in ordine di utilizzo. Per le festività puoi però presentare anche le posate per l’antipasto e per il dessert.
Considerazioni finali

Siccome vogliamo dare un’immagine armoniosa che rispetti il clima di festa, non ignoriamo poi il centrotavola giusto per il Natale 2019. Puoi spaziare dai candelabri alle lucine natalizie da inserire magari in una piccola composizione protetta nel vetro. Oppure gli alberi in miniatura, che sappiano arricchire l’atmosfera senza però risultare mai eccessivi sui tuoi tavoli. Ricorda però di non abbandonare mai il tuo stile, e la vera impronta del tuo locale: gli ospiti vogliono essere sorpresi e non spaventati. Devono entrare nel tuo locale e sentirsi a casa, e non domandarsi “ma dove ci troviamo?”.
Una mise en place accattivate può essere elegante anche se molto classica o particolarmente eccentrica. L’importante è riuscire ad esprimere il massimo con ogni dettaglio. Per non perderti ulteriori e futuri aggiornamenti sull’argomento ti invitiamo a iscriverti alla nostra Newsletter!