800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 by UniSoft

vino bottiglia eco

Esiste un profondo legame tra Italia e vino, prodotto che rappresenta un settore molto fortunato in termini di produzione per il nostro Paese. Pensiamo che solo nel 2019 l’acquisto di vino è aumentato del 25%, portando questo pregiato prodotto a occupare il 17% della categoria bevande. Un bicchiere di buon vino non sembra mai mancare a tavola, soprattutto quando ci si concede una cena al ristorante. Seguendo questo trend in costante crescita è arrivata una sorprendente notizia che ci mostra una vera e propria rivoluzione che affronterà il settore di produzione dei vini. Arriva la prima bottiglia di vino di carta, una scelta che vuole così abbracciare un atteggiamento più green. Sarà questa l’alternativa alle bottiglie in vetro o plastica e presto vedremo girare le nuove bottiglie anche sui tavoli dei ristoranti.

Come si presentano le bottiglie di carta per il vino

E’ creata con cartone riciclato al 94%, con un rivestimento interno per alimenti che ospita il vino senza mutare le sue caratteristiche organolettiche. Pesa appena 83 g, per un livello di leggerezza che è di cinque volte inferiore al vetro. Ma per comprendere la sua convenienza ecosostenibile c’è ben altro da sapere! La sua impronta di carbonio è inferiore al vetro fino a sei volte, e arriva a un terzo in meno rispetto alla plastica riciclata. Ecco perché questa nuova tendenza sembra poter trovare massimo riscontro all’interno del settore della ristorazione. Soprattutto per quei locali che vogliono abbracciare nuove misure ecosostenibili, come già mostrato con l’adozione del Menu Digitale.

A dare il via a questa rivoluzione è la società di imballaggi sostenibili Frugalpac, che ha realizzato una bottiglia di rosso italiano che al momento è possibile acquistare online in Scozia. Ma il progetto non si fermerà qui. L’idea è quella di fornire delle macchine che si useranno per realizzare bottiglie eco, rivolgendosi sia ai produttori ma anche alle aziende di imbottigliamento. Così si potrebbe non solo sostenere la produzione interna, ma anche fare un passo importate rispetto alla riduzione delle emissioni di carbonio. Il vantaggio è di progettare liberamente le bottiglie in autonomia, studiandone il design e sfruttando un’offerta commerciale interessante.

Non solo vini: il progetto ecosostenibile si estende anche per distillati & co

vino bottiglie di carta

Sicuri di presentare sul mercato un vero e proprio progetto innovativo, Frugalpac non ha la minima intenzione di fermarsi al vino. L’obiettivo è di ampliarsi ad altre tipologie di bevande, come per esempio la Vodka e il Gin con imballaggi sostenibili versatili per ogni produzione. Basta pensare infatti che una delle idee primarie è stata la realizzazione della prima tazza di caffè da asporto ottenuta con carta riciclata. Subito dopo le fasi di test, la risposta è stata positiva, non solo a livello pratico per tutelare l’ambiente, ma anche a livello estetico.

Si permette così di garantire a ogni produttore di scegliere la forma di bottiglia preferita, sfruttando design eleganti e sempre nuovi. E’ un modo sicuro per dare una ventata di aria fresca all’interno del settore vini e alcolici.

Per essere sempre aggiornato sulle novità e tendenze del settore ti invitiamo a iscriverti alla nostra Newsletter!

Categorie: Featured, News & Trend Ristorazione Tag: bottiglie di carta riciclata, ecosostenibile, green, trend, vino

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook