800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

Sito web per ristorante vs Pagina FB: quale scegliere?

05 giugno 2018 by UniSoft

Sito web per ristoranteSe sei approdato qui, probabilmente ti starai chiedendo se sia meglio utilizzare un sito web per ristorante o una pagina FB per pubblicizzare il tuo locale. A causa del successo spropositato dei social, infatti, molti iniziano a pensare che tutta l’attività di web marketing debba essere incentrata sui canali social. In realtà non è così e in questo articolo scoprirai perché.

Innanzitutto, a prescindere che si scelga di adoperare un sito web o una pagina FB, è importante avere ben chiara l’immagine del proprio ristorante che si vuole trasmettere ai clienti. Devi pensare che i contenuti sul web o sui social associati alla tua attività non sono altro che il tuo biglietto da visita.

Creare una presenza digitale del proprio ristorante, al giorno d’oggi, è un fattore decisamente da non sottovalutare. Il web ha generato una profonda modifica di quella che è la pubblicità e la modalità di condivisione delle informazioni nel settore della ristorazione. I ristoranti che si affidano al semplice passaparola devono cambiare rotta. Non a caso migliaia di locali sfruttano già Internet per incrementare i propri guadagni.

A seconda del budget e del tempo che vuoi dedicare, puoi valutare diverse strategie di marketing basate sull’utilizzo di un sito, di una pagina FB o di entrambi. Quello che segue è un elenco dei vantaggi e degli svantaggi associati a ciascuno di questi canali che può esserti di aiuto nel decidere cosa fare.

Scegliere un sito web

PRO

  • Creazione di una presenza digitale stabile. Grazie a un sito web per ristorante puoi definire al meglio un’immagine professionale e affidabile del tuo locale. Per capire l’importanza di possedere un’identità, contrassegnata da un logo, che ti contraddistingua, puoi pensare al successo ottenuto da servizi come TripAdvisor o Yelp. Non provi un senso di sicurezza nel visitare un locale in cui è presente il loro logo? E se il cliente provasse la stessa sensazione nel vedere il logo del tuo ristorante?
    –
  • Possibilità illimitate di personalizzazione. Un sito web può essere strutturato in migliaia di modi differenti. Puoi scegliere la grafica, oltre che le funzioni al suo interno, come blog e newsletter, per mantenerti in contatto con i clienti del tuo ristorante e poter inviare promozioni e offerte.
    –
  • Incremento dei potenziali clienti tramite SEO. Un sito, attraverso l’utilizzo di una buona SEO ti consente di apparire tra i primi risultati dei diversi motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo. In questo modo se un cliente ricerca un ristorante nella tua zona, si troverà come primo risultato il sito del tuo locale. Questo è un grosso vantaggio, soprattutto se si considera che tra il totale degli utilizzatori di Internet, il 58% effettua quotidianamente delle ricerche sul proprio smartphone, il 66% delle ricerche è relativo a informazioni su prodotti e il 48% del totale delle ricerche di informazioni su prodotti è relativo alla ristorazione, come riportato sul Report “Our Mobile Planet: Italia” realizzato da Google.

CONTRO

  • Costo di creazione e manutenzione. Progettare un sito web per ristorante da zero può avere dei costi in termini di tempo e denaro non indifferenti, soprattutto se sommati alle altre spese di gestione del locale. Inoltre, anche una volta che il sito è online e attivo necessita sempre di manutenzione, aggiornamenti e revisioni per essere al passo con le continue innovazioni tecnologiche.
    –
  • Conoscenza dei linguaggi dei programmazione. Nonostante sul web siano presenti delle ottime piattaforme CMS con cui è possibile creare dei siti in pochi minuti, per rendere il tuo sito unico devi necessariamente conoscere un minimo i linguaggi di programmazione web o assumere qualcuno che se ne occupi per te.

Optare per una pagina FB

PRO

  • Possibilità immediata di contattare potenziali clienti. Tutti coloro che si trovano all’interno del social Facebook possono potenzialmente trovare la tua pagina. Dato che, secondo quanto riportato da Panorama, in media 1,09 miliardi di persone utilizza attivamente FB su base giornaliera, puoi avere un pacchetto di clienti pressoché illimitato da sfruttare.
    –
  • Dialogo diretto con i clienti. Attraverso una pagina FB puoi entrare in contatto con i clienti del tuo ristorante in maniera diretta. Essi possono rilasciare recensioni e condividere la tua pagina e tu puoi dialogare con loro in maniera più “informale” rispetto a come potresti fare con un sito.
    –
  • Creazione della pagina semplice e gratuita. Una pagina FB può essere realizzata senza spendere neanche un centesimo. Devi soltanto possedere una email per poterti registrare e dar vita alla pagina per il tuo locale.

CONTRO

  • Personalizzazione decisamente limitata. La tua pagina FB non può avere un aspetto tanto diverso e originale. I ristoranti concorrenti su FB avranno lo stesso identico aspetto. In questo modo non puoi creare un’immagine digitale che ti contraddistingua e ti renda unico rispetto agli altri. Se consideri che il 59% dei ristoranti in Italia, come evidenziato su “Ristorazione 2017 – Rapporto Annuale FIPE”, è presente su FB, distinguerti dalla massa deve essere la tua priorità.
  • Nessuna ottimizzazione di ricerca possibile. Nonostante vi sia un gran numero di potenziali clienti, difficilmente questi possono trovare la tua pagina ricercandola sui motori di ricerca o sulla barra di ricerca fornita da Facebook, a meno che non conoscano il nome del tuo locale. Per sfruttare il pacchetto di clienti devi necessariamente avviare una campagna pubblicitaria a pagamento.

Sito web per ristorante vs Pagina FB: conclusione 

Sia un sito web per ristorante che una pagina FB presentano dei vantaggi e degli svantaggi che non devono essere sottovalutati. Dandogli un’occhiata più approfondita ti accorgerai tu stesso che, per le sue caratteristiche, una pagina FB non ha senso  di esistere senza un sito web ad essa correlato. 

Il tuo sito web per ristorante può trarre vantaggio da una pagina FB in termini di pubblicità, ma può sostenersi anche da solo. Una pagina FB, al contrario, non è sufficiente per sostenere la tua presenza online o digitale. Nello specifico non ti consente di creare un marchio o un’icona ristorativa con cui il cliente possa rapportarsi.

Nonostante ciò, se utilizzati a dovere e in sinergia, sia il sito web che la pagina FB possono essere due ingredienti fondamentali per far crescere la presenza digitale del tuo ristorante. In nessun caso, infatti, essi si ostacolano tra loro e in questo modo puoi aumentare clientela e guadagni.

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su questo e tanti altri argomenti!

Categorie: Marketing Tag: sito web, strategie di marketing, web marketing

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook