800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

5 idee per attirare clienti nel tuo ristorante che funzionano

18 gennaio 2019 by UniSoft

Ristorante accogliente

Secondo dati statistici, in Italia ci sono oltre 329 mila imprese regolarmente registrate che erogano servizi di ristorazione (dati FIPE 2017) appartenenti ai comparti bar, ristoranti e mense & catering.

Con una competizione così intensa è importante che il ristoratore rifletta su alcuni aspetti: come differenziarsi rispetto alla concorrenza? Quali idee per attirare clienti si possono sperimentare? Qual è la pubblicità più efficace per il ristorante? In questo articolo cercheremo di darti alcune buone idee per attirare clienti che ti permettano di fare del buon marketing per il tuo ristorante.

1. Come chiamare un ristorante di successo

Servizio accogliente

Se il tuo ristorante ha già un nome affermato e conosciuto evita di cambiarlo. Molto spesso, quando in un’attività subentrano dei nuovi proprietari la prima cosa che si decide di sostituire è il nome. Serve davvero farlo? Innanzitutto, ti consigliamo di valutare quanto il nome del tuo ristorante è conosciuto e quanto è apprezzato. Fai un’indagine di mercato in zona, ma anche sui motori di ricerca. Potresti accorgerti che il tuo ristorante è stato nominato più volte online in modo positivo o che ha degli ottimi commenti su siti del settore o sui social. In questo caso, evita di cambiare il nome del ristorante. Se si chiama “Ristorante da Mario” e tu ti chiami Giuliana, pazienza, Mario resterà sempre sull’insegna.

Se, invece, stai cercando un nome di successo per un nuovo ristorante, concentrati sull’ambiente che vuoi creare, sul servizio che proponi e sul menu. Un buon ristoratore fornisce un’esperienza, non solo cibo, per cui il nome dovrà essere una porta d’accesso all’esperienza che il cliente vivrà.

2. Fatti conoscere: usa i social media per fare pubblicità al tuo ristorante

Lavorare sui social media deve essere un impegno giornaliero e non sporadico. Pubblica almeno una volta al giorno un post, corredato da una bella fotografia. Le frasi che utilizzi per pubblicizzare il tuo ristorante non devono essere scontate e banali. Cerca di attirare l’attenzione e suscitare curiosità.

Le fotografie per il marketing devono essere perfette. I piatti devono devono risultare appetitosi e ben preparati. Mostra saltuariamente la cucina, pulita e impeccabile. Al cliente piace vedere gli chef al lavoro, ma tutto deve essere in ordine. Puoi trovare alcune idee per attirare clienti tramite i social, guardando, ad esempio, come Cucina Teochef di Bassano del Grappa usa Facebook e Instagram.

3. Promozioni ed eventi per attirare clienti nel ristorante

Serata a tema funghi

Tra le idee per attirare clienti, le serate a tema ottengono sempre un grande successo: per esempio, la serata dei funghi in autunno o la serata del prosciutto e melone in estate. Cerca di dare carattere al tuo locale presentando delle serate a tema con intrattenimento particolare, per esempio una presentazione cinematografica, una serata di poesia e degustazione o della musica dal vivo particolare come un quartetto d’archi.

L’evento deve essere in tema con il tuo locale, rispecchiando le caratteristiche e il menu che solitamente proponi. Presta molta attenzione a curare tutto nei minimi particolari e preparati con largo anticipo, gestendo l’evento su prenotazione. I social media sono perfetti per promuovere un evento di questo tipo. Un cliente che uscirà pienamente soddisfatto da un evento organizzato, ti farà un’ottima pubblicità.

4. Allergie e intolleranze sempre nel menu

Piatto per celiaci, idee per attirare clienti

Molto spesso i ristoratori non si pongono il problema delle allergie o delle intolleranze. Prepara un menu per celiaci o per intolleranti al lattosio o per chi non può mangiare dolci zuccherati, e pubblicizzalo su riviste del settore, su blog online o su vari gruppi Facebook che si occupano di questi problemi.

Puoi anche creare un gruppo su Facebook, come “intolleranti al glutine residenti in Sicilia”, raccogliere partecipanti, proporre materiale informativo sull’argomento nel gruppo, organizzare saltuariamente delle cene particolari, pubblicizzando un menu completamente a tema intolleranza.

Questo tipo di pubblicità di nicchia funziona molto di più di qualsiasi frase ad effetto. I locali dove le persone che soffrono di un problema particolare possono mangiare in completa tranquillità non sono poi molti, e i clienti apprezzano questo tipo di attenzioni. Si tratta di una delle idee per attirare clienti più efficace e allo stesso tempo sottovalutata.

5. Ogni regione d’Italia ha il suo influencer

Cerca sui social, soprattutto su Instagram, gli influencer originari della zona e invitali a mangiare gratuitamente nel tuo ristorante. Sui social lavorano molte persone e in molti settori. Non focalizzarti solo sui food blogger, valuta anche tutti gli altri, perché un influencer è comunque seguito da molte persone e tutte queste sono dei possibili clienti per il tuo ristorante.

Naturalmente l’influencer saprà che si tratta di un’idea di marketing per attirare clienti, ma se ti proponi con la giusta simpatia e la giusta misura, otterrai sicuramente un buon riscontro. Dato che al giorno d’oggi tutto viaggia sui social, non dimenticare di fare un video con l’influencer, magari mentre gli offri una particolarità del menu.

Per ricevere altre idee per attirare clienti e non solo, non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter!

Categorie: Featured, Marketing, Non categorizzato Tag: marketing ristorazione, strategie di marketing, web marketing

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook