800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

L’importanza della Food Photography per il tuo ristorante e business

25 febbraio 2020 by UniSoft

La fotografia vale più di mille parole! Con questo slogan vogliamo iniziare il nostro approfondimento sulla Food Photography, o fotografia professionale del cibo, che è una vera arte. Ti sei mai chiesto come mai questo tipo di fotografia aiuti a ottenere più clienti? E’ un ottimo modo per affermare il tuo marchio e definire il tuo marketing, presentando chi sei, aumentando le vendite e attirando i clienti. Questo perché dietro allo scatto di ogni piatto c’è un’emozione, che attira il pubblico, che chiama l’utente e lo stimola attraverso i 5 sensi. Ogni giorno si verificano le aperture di nuovi bar o ristoranti che rendono sempre più competitivo e ricco il mondo della ristorazione. Non bastano quindi i nomi accattivanti, un menu ben strutturato e un sito web aggiornato. Quando pensi a un piatto devi subito permettere ai commensali di poterlo immaginare e visualizzare.

Cos’è la fotografia commerciale?

Partiamo dalle basi: facciamo riferimento a una fotografia che un’azienda utilizza per fini commerciali. Servono quindi scatti che possano essere utilizzati per realizzare brochure o depliant, per arricchire un menu digitale e per descrivere un prodotto particolare sul quale vuoi puntare. Nell’epoca in cui viviamo questo servizio serve per attuare una strategia comunicativa che sia completa, che documenti le fasi produttive del tuo locale. Quello che si ottiene al termine di uno shooting sono immagini pronte per essere stampate o pubblicate e condivise anche in digitale. Il servizio di food photography è pensato e strutturato in base al canale di comunicazione al quale sarà poi destinato, come le campagne stampa, i canali social, il web, gli stand fieristici e altro.

Investire sulla fotografia commerciale è importante

Secondo diverse analisi di settore è emerso che l’82% dei commensali ama ordinare un pasto che ritiene bello dopo averlo visto in foto. Questo deve diventare il tuo modo di operare: per distinguerti, per riuscire a mostrare la qualità del tuo lavoro e soprattutto coinvolgere. Ma devi assumere un fotografo professionista per uno shooting? Se hai alte aspettative, la risposta è affermativa, e ti renderai conto nel lungo periodo che questo investimento è uno dei migliori che tu abbia mai fatto. Diverse persone sono convinte di poter fare tutto da sole e non credono nell’utilità della fotografia del cibo. Pensi davvero di poter realizzare una foto decente con il tuo telefono? Purtroppo no, perché molte volte ottieni solo scatti mossi, sfocati o, peggio, scuri! Fare una foto con il proprio smartphone non è sufficiente per ottenere il risultato sperato, ovvero farti notare sul web, ottenere condivisioni sui social network e quindi trasformare queste reazioni in prenotazioni.

Lascia che siano i tuoi clienti a immortalare i tuoi piatti con il cellulare, a condividerle sui loro social a suon di hashtag, così da affermare ulteriormente la tua presenza online. Ma se devi costruire un edificio non puoi pensare di farlo evitando architetto e geometra, giusto?

i vantaggi della food photography

Se consideri questa spesa devi ricordare che i post con immagini riescono a registrare il 94% di visualizzazioni in più rispetto a un post con solo testo. Ma per illustrare la tua idea, un’intenzione o il tuo marchio di fabbrica, non puoi rischiare di arrancare e fare da solo. Le immagini generano molto interesse e coinvolgimento, è giunto il momento di accettarlo e adeguarsi a questo nuovo trend! Ricorda anche che non avrai bisogno solo di foto in HD per sito e social, ma serviranno per eventuali cartelloni. Serve quindi una fotocamera full frame con un’alta risoluzione e non un semplice cellulare con doppia fotocamera. In più non sarà mai facile capire come abbinare al meglio gli elementi se non chiami un professionista. I colori, gli angoli, la luce, la scena stessa sono solo alcuni dei dettagli che si devono considerare prima del classico “click”.

I fattori fondamentali della Food Photography

Un ristorante senza cibo che cosa sarebbe? Nulla, perché viene a mancare il motore che alimenta la macchina. Per raccontare e spiegare i tuoi piatti è importante non solo utilizzare con cura le materie prime, ma anche fotografarli a dovere. Ogni operazione ti aiuterà a fare un buon lavoro di promozione. Ci sono 5 fattori che non devi mai dimenticare:

  1. La fotografia alimentare attira i clienti e ti aiuta a guidare le vendite: un food photographer professionista conosce i trucchi del mestiere, e sa come far emergere il bello da ogni scatto;
  2. E’ chiaro che in fase iniziale questa spesa è alta, ma i vantaggi di questo servizio superano ogni aspettativa: si creano immagini appetitose che raccontano la bellezza del piatto o degli ingredienti scelti;
  3. Le immagini possono essere utilizzate in diversi luoghi e per diversi scopi di promozione dell’attività (da annunci e post online fino al menu digitale);
  4. Un fotografo sa dare grande attenzione ai dettagli e all’estetica: trova il giusto equilibrio per catturare l’occhio e stimolare la curiosità che punta poi al gusto;
  5. Puoi diffondere la tua Brand Identity: se il tuo ristorante si presenta come elegante e sofisticato saranno scelti i mezzi utili per far trasparire tale psizionamento e messaggio.

Quali sono i vantaggi?

dettagli food photography
  • Le foto hanno forte impatto: perché un’immagine viene elaborata dal nostro cervello 60mila volte più velocemente rispetto a un testo scritto;
  • Le persone ricordano l’80% di quello che vedono e solo il 20% di ciò che leggono;
  • E’ possibile dare credibilità alle informazioni che hai inserito nel tuo menu o che condividi sui social o nel tuo sito;
  • Le foto di cibo e alimenti ci fanno provare sensazioni che ci connettono con un piatto:
  • La food photography è il biglietto da visita più importante.

Per concludere possiamo dire che la fotografia commerciale del cibo per il tuo ristorante, o più in generale per il tuo food business, aiuta a presentare chi sei nel contesto in cui ti inserisci. Usare materiale testuale e multimediale renderà il tuo messaggio più completo ed emozionale. E’ giusto risvegliare il desiderio e la curiosità dei commensali, facendolo con la giusta strategia.

Per essere sempre aggiornato sulla food photography ti invitiamo a iscriverti alla nostra Newsletter!

Categorie: Featured, Marketing Tag: Food Photography

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook