800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

Gift card per ristorante: 8 buoni motivi per cui proporle ai tuoi clienti

12 dicembre 2018 by UniSoft

gift card per ristorante

Quello delle gift card è un mercato in forte espansione, che in Italia sta ormai conquistando anche il settore della ristorazione. Ammettilo: di fronte ad una improvvisa ricorrenza anche tu avrai optato per un buono regalo.

Si tratta sicuramente di uno degli strumenti di marketing per ristoranti più potenti. Abbiamo individuato ben 8 motivi per i quali dovresti proporle ai tuoi clienti!

1. Un trend in crescita anche nella ristorazione italiana

Queste gift card potrebbero sembrare delle idee regalo banali, ma nascondono in realtà un enorme potenziale di marketing per ogni ristorante. Acclamatissime soprattutto in America e nel Regno Unito, anche il mercato italiano ne ha ormai riconosciuto l’importanza. Le prime attività a sdoganarne l’utilizzo in Italia sono stati i colossi della vendita online, come Amazon e soprattutto Groupon, che le hanno ufficialmente introdotte nel settore della ristorazione.

Al momento, la loro crescita sul mercato statunitense è in forte aumento e, dal 2006 ad oggi, le vendite sono praticamente raddoppiate. Non è sbagliato pensare che presto anche il mercato italiano possa ottenere gli stessi risultati. Un buono regalo per un ristorante è un dono gradito anche dai nostri consumatori.

La ristorazione si sta quindi adeguando a questo trend, com’è facile notare valutando soprattutto le proposte dei grandi chef stellati e dei locali più famosi. Non solo carte regalo legate al menu del ristorante, ma anche vere e proprie esperienze gastronomiche che includono, ad esempio, degustazioni.

Le realtà più piccole si stanno affacciando all’erogazione dei buoni regalo, per lo più legati a menu fissi, promossi su piattaforme esterne quali Groupon o The Fork. In realtà, questo settore è davvero vasto e le idee per sfruttarlo appieno sono virtualmente infinite!

2. Pubblicità facile, veloce e diretta

esempio gift card ristorante

Dai un’occhiata a questa carta regalo realmente utilizzata e promossa da un ristorante italiano. Essa rappresenta un piccolo volantino pubblicitario con il nome ed il logo del locale. I tuoi buoni regalo saranno una sorta di pubblicità gratuita che il cliente, molto probabilmente, avrà sempre con sé nel suo portafoglio o in tasca! Insomma, le gift card sono un elemento essenziale per il marketing di ogni ristorante, poiché mirate ad un target di clientela ben preciso e sicuramente già interessato al tuo menu.

Inoltre, quando acquista una carta regalo il cliente sta pagando per un servizio che verrà erogato ad un’altra persona. Ciò significa che non stai solo incassando del denaro, ma stai anche conquistando un nuovo cliente!

3. Un investimento a lungo termine

Diversi studi nel settore hanno evidenziato che, la maggior parte dei clienti in possesso di una carta regalo tenderà a spendere fino al 70% in più del valore indicato sulla stessa. Per molti consumatori, infatti, le carte regalo sono un ottimo incentivo per lasciarsi andare e, magari, per mangiare fuori più spesso.

È inoltre dimostrato che in molti decidono di usare il loro buono acquisto per invitare a cena fuori amici e parenti. Di conseguenza, non c’è nemmeno bisogno di sottolineare quali siano i potenziali benefici per il tuo locale.

4. Cartacea o virtuale? Entrambe!

I buoni regalo tradizionali sono delle vere e proprie tessere fisiche, generalmente plastificate. Una volta utilizzate non è necessario gettarle via. Il cliente che riscuote queste carte è libero di ricaricare più volte il suo credito e, in caso di buoni non nominali, di regalare a sua volta il buono. Potresti incentivare questa pratica proponendo particolari sconti dedicati.

L’implementazione di una app apposita per la gestione delle carte regalo è invece una spesa sicuramente maggiore, ma che nel lungo periodo porta al risparmio sulla stampa. Diversi sondaggi hanno evidenziato che la possibilità di disporre dei propri buoni acquisto direttamente dal proprio cellulare rende i clienti più inclini ad usarli e a decidere di impulso di visitare il tuo ristorante. Del resto, non vi è il rischio di dimenticare la carta a casa, come invece potrebbe accadere con le alternative fisiche.

Se cerchi un buon compromesso potresti proporre ai tuoi consumatori delle gift card digitali, da ricevere via e-mail. Grazie a questo sistema, sarà anche più facile proporre una carta regalo personalizzata per ogni cliente. A differenza di quanto accade con la app, il cliente non avrà modo di consultare in qualsiasi momento informazioni quali il credito residuo sulla sua gift card, ma avrà la comodità di averla sempre con sé.

5. Facili da realizzare e personalizzare

Ovviamente, proporre delle gift card significa investire nella progettazione e nella realizzazione delle stesse. Sebbene esistano molti tool online, anche gratuiti, al fine di garantire una buona riuscita dell’idea ti suggeriamo di rivolgerti a dei professionisti. Così potrai anche offrire ai tuoi clienti la possibilità di richiedere una carta regalo personalizzata! Il consumatore potrà quindi scegliere uno sfondo di suo gradimento, o aggiungere una piccola frase di auguri.

Una buona idea è quella di implementare una pagina del sito web del tuo ristorante dedicata proprio alle gift card. Da qui, i clienti potranno acquistare i loro buoni regalo e aggiungere piccole frasi personalizzate e selezionare l’importo. La possibilità di ottenere le loro gift card con pochi clic spronerà all’acquisto, sicuramente, anche i consumatori più pigri o distanti dal tuo locale.

Una volta acquistata, puoi mettere a disposizione ai tuoi clienti la possibilità di ricevere una copia fisica della carta regalo direttamente a casa. L’alternativa più economica e veloce, comunque, sarà inviarne una versione digitale all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’acquisto. Ti consigliamo di rendere disponibili entrambe le opzioni, e lasciare che sia il cliente a decidere.

6. Idee regalo perfette per ogni occasione

carta regalo ristorante natale

Questo è solo uno dei tanti esempi di buoni regalo natalizi che i locali italiani al momento propongono ai loro commensali. Come abbiamo già visto, una delle strategie natalizie migliori consiste proprio nell’offrire delle gift card a tema. Una carta regalo per Natale è un dono davvero molto diffuso, che farà gola a molti clienti che già apprezzano il tuo ristorante.

Altre feste da non sottovalutare sono San Valentino, la festa del papà e della mamma e, tante altre ricorrenze per le quali possono essere proposte nuove idee regalo.

7. Un occhio di riguardo ai social network

Pubblicizzare l’offerta di carte regalo sul tuo menu è una buona idea, ma nulla batte la pubblicità sui social network. Essi sono ormai la chiave per il perfetto marketing per ristoranti. Per festeggiare il lancio dei buoni regalo, potresti proporre delle offerte personalizzate a chiunque ne acquisterà una presentando dei voucher da scaricare su Facebook o sulla pagina web del tuo ristorante. Non dimenticare di usare Twitter per delle comunicazioni veloci, come offerte lampo sull’acquisto dei buoni regalo!

8. Non solo gift card

non solo gift card

La migliore strategia di marketing per il tuo ristorante è rendere felice ogni consumatore, anche quello che decide di acquistare un buono acquisto. Potresti quindi decidere di regalare un secondo buono regalo, dal valore ovviamente minore, a chiunque acquisti una gift card. In questo modo, un cliente che spenderà 50 euro in buoni regalo potrebbe riceverne altri 10 su una carta separata.

Diversamente, potresti proporre degli omaggi dedicati (un dessert gratis o una bottiglia di vino ad esempio), da riscattare durante una visita successiva. Puoi anche aggiungere offerte promozionali dedicate a menu degustazione, proprio come in questo buono regalo che uno dei tanti ristoranti italiani mette a disposizione dei suoi clienti . Come puoi intuire, le idee regalo a tua disposizione sono praticamente illimitate!

Se vuoi essere sempre aggiornato sugli ultimi trend nel marketing per la ristorazione, non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter!

Categorie: Featured, Marketing Tag: gestione ristorante, marketing ristorazione, strategie di marketing

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook