800 910 358 info@unisoftware.it Seguici su Facebook
  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Perché sceglierci
  • Contatti
UniSoft Bloglogo unisoft

Intestazione destra

  • Home
  • Software
    • Funzionalità
    • Soluzioni
    • Dettaglio Funzionalità
      e Soluzioni
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Management
  • Marketing
  • Menu
  • Tecnologia
  • Normativa
  • Metriche/KPIs
  • News & Trend Ristorazione

Perché un cliente dovrebbe venire nel tuo ristorante? Le mosse vincenti

24 aprile 2019 by UniSoft

cliente ristorante di successo

Sei mai entrato in un ristorante in zona, in veste di cliente? Sicuramente sì, e siamo certi che in ogni diversa occasione hai osservato, con attenzione, quello che viene offerto, non solo in termini di pietanze. Parliamo di qualcosa di più profondo e globale, di un motore che alimenta i 5 sensi. Del resto l’aspetto più importante per qualsiasi attività commerciale sai quale è? La clientela. Ed è proprio per questo che un imprenditore lavora sotto diversi aspetti, al fine di massimizzare l’esperienza globale di coloro che entrano nel locale.

Il cliente è il simbolo del profitto, perché è vero che i prodotti e i servizi che offri vanno e vengono, ma è il rapporto che si crea con la clientela a fare la differenza. Per questo motivo vogliamo parlare di marketing per ristorante, in modo da scoprire tutte le tecniche e i fattori che devi sempre tenere a mente.

Marketing ristorazione: da dove iniziare?

Abbiamo parlato diverse volte di come trattare la clientela, ma in questo caso vogliamo cercare di fornirti uno sguardo diverso. Prima di essere un bravo imprenditore, devi essere un cliente curioso. Studia, scopri ciò che hai attorno, incuriosendoti sulle novità e offerte di mercato. Quando hai osservato il mondo attorno a te, ti invitiamo a porti una serie di domande:

  1. Perché una persona dovrebbe venire nel tuo ristorante?
  2. Che cosa offriamo più degli altri?
  3. In cosa ci differenziamo dai competitor?

La risposta che darai a questi 3 quesiti porrà le basi per avere e avviare un ristorante di successo, attuando delle strategie di marketing (se possibile anche web marketing) a costo zero, che rendono personalizzato il tuo servizio.

Quali sono le 3 mosse vincenti

  • Differenziati dai tuoi “rivali”: non importa, ad esempio, avere un ristorante tipico che si concentri solo su un tipo di cucina specifica (anche se molte volte è la via più facile per iniziare questa avventura).  Ciò che devi fare è specializzarti su un determinato prodotto o segmento di mercato. Vuoi puntare tutto sulle polpette? Oppure sulla pizza o piadina? Benissimo, fallo: cerca un cuore pulsante attorno al quale andare a creare un’offerta che sia ben strutturata. 
  • Costruisci il tuo menu e modificalo in modo intelligente: serve un lavoro chiaro, facile e non troppo variegato. Questo vuol dire che per ogni portata, puoi strutturare un menu che sia semplice e preciso. Eventualmente, puoi poi andare a presentare altre pietanze e proposte del giorno nel cosiddetto “fuori menu”. E’ un modo carino per arricchire quotidianamente o settimanalmente il tuo lavoro, al fine di rendere il cliente soddisfatto. Ogni volta che metterà piede nel tuo ristorante avrà l’idea di trovarsi sempre di fronte a qualcosa di nuovo.
  • Comunica i tuoi cambiamenti: se da un lato è importante formare il tuo personale e fare in modo che sia sempre ben preparato su ciò che offri, dovrai anche aprire le porte ai social network. Lavora su un sito web, un menu digitale, proponi scatti e foto interessanti, crea insomma la tua community. Il cliente ti cercherà, potrà farsi un’idea e soprattutto lasciare una recensione.

Gestione ristorante: mai avere paura!

La paura è ciò che spesso, a livello psicologico, ci porta a chiuderci. Per questo, se vediamo un particolare locale che funziona alla grande, tendiamo a imitarlo per riuscire a prendere quel flusso di clienti. Ma non vi è nulla di più errato! Tu non devi mai essere la copia di qualcun altro, ma un singolo individuo che si fa forza in autonomia, appoggiandosi coraggiosamente sulle proprie gambe. Ricordi le domande che ti abbiamo proposto prima? A questo punto, devi avere ben chiare le risposte!

Non si tratta solo di soddisfare il cliente, e trasformarlo da occasionale a cliente fisso, ma serve proprio un lavoro interno di gestione. Devi essere sicuro di cosa offri, del tuo staff, della tua cucina. Se ritieni di non essere in grado di relazionarti alle persone, o se avverti un punto “debole” nella tua struttura, è bene lavorarci, modificarlo e potenziarlo.

Anche il miglior ristorante al mondo si rinnova e non ha mai paura di farlo. Cerca di analizzare il mercato, per scoprire le esigenze dei clienti, e usa la tua creatività per fortificare le tue specialità, introducendo novità degne di nota. Perché oltre a vendere i tuoi piatti, stai vedendo un pezzo importante del tuo territorio, della tua storia!

Se desideri essere sempre aggiornato in merito agli ultimi trend e strategie di marketing per la ristorazione, iscriviti alla nostra Newsletter!

Categorie: Featured, Marketing Tag: cliente, cliente ristorante, cliente soddisfatto, gestione ristorante, marketing ristorazione

Barra laterale primaria

Email Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra Newsletter

  • Seguici su
  • Facebook

Management

brigata di sala

Brigata di sala e Menu Digitale: i ruoli chiave per il tuo ristorante

08 marzo 2021 By UniSoft

il packaging ecosostenibile

Packaging ecosostenibile: 4 metodi sicuri per il tuo locale

18 maggio 2020 By UniSoft

News & Trend Ristorazione

cabaret gastronomico

Food show al ristorante: arriva il cabaret gastronomico

22 settembre 2020 By UniSoft

vino bottiglie eco

Rivoluzione eco del Vino: il nuovo trend delle bottiglie di carta

03 agosto 2020 By UniSoft

Recenti

  • Il Wine e Food Pairing per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti
  • Come gestire il delivery a Pasqua: la tecnologia salva i food business
  • Idee per San Valentino 2021: 8 strategie per il tuo ristorante
  • Allergie alimentari: come proporre soluzioni senza sacrificare il menu
  • Le 7 tendenze tecnologiche più trendy del 2020 per il tuo ristorante

Tag

Allergie alimentari cibo cliente Cliente insoddisfatto cliente ristorante cliente soddisfatto covid cucina delivery drink fase 2 Feste di Natale food pairing gastronomia gestione ristorante gestire ristorante ingredienti marketing ristorazione menu menu digitale menu engineering menu ristorante mise en place naming Natale Natale 2019 news ristorazione nome dei piatti normativa Packaging ecosostenibile pagamenti ristorante piatti ristorante ristorante a Natale ristorazione Servyto sito web Software gestionale strategie di marketing tecnologia ristorazione tempi di attesa tendenze trend trend alimentari web marketing

Footer

UniSoft

Piazza G. Marconi, 15
00144 Roma (RM)
Via Vittorio Emanuele, 110
91022 Castelvetrano (TP)
800 910 358 info@unisoftware.it

Menu

  • Chi siamo
  • Software
  • Hardware
  • Clienti
  • Testimonial
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi

Testimonial

Le Lumie La Tavernetta La Bettolaccia Gianvito Coppola Antichi Sapori Francesco Gallo
  • © Copyright 2015 - 2020 UniSoft
  • P.IVA 01958590810
  • Privacy and Cookie Policy
Seguici su Facebook